La conclusione del party in realtà è l'inizio di una nuova avventura. Con il ritorno a casa degli alieni inizia l'avventura degli Astronauti nello Spazio. Per questa nuova avventura suggeriamo di seguire le missioni, cominciando al link prima_di_tutto_dove_siamo per arrivare Ai_confini_dei_Sistema_Solare.
- Tabellone
In questo caso il tabellone andrebbe organizzato per punti di squadra…. magari con una sezione speciale comune chiamata “punti-amicizia”. Cerchiamo di gestire il tabellone in parità e diamo occasioni al gruppo in svantaggio di recuperare i punti mancanti in modo che alla fine non ci siano differenze. I punti-amicizia ci permetteranno poi di dare un premio speciale a chi ha giocato attivamente e con simpatia.
- Gadget e premio
Prima di tutto l’attestato “abitante dell’universo” o “Amico dello spazio”,
poi i gadget possono essere organizzati come uno scambio di doni prima della partenza … cioè agli alieni vengono dati gadget umani … e agli umani gadget alieni….
- una cartina dello spazio
(cioè una foto con segnate le costellazioni (oppure delle schede con le singole costellazioni una diversa per ogni bambino).
Questo gadget può essere organizzato anche con i pianeti; - maschera utilizzata per il gioco.
Il messaggio finale del gioco: In fondo cosa possiamo imparare da questa festa….
- che dobbiamo capire gli altri,
- che dobbiamo farci conoscere per vivere in pace,
- che in fondo l’amicizia non ha confini nemmeno nelle galassie.
Se questo party è piaciuto a ragazzi e ragazze, per approfondire l'astronomia e trovare altre attività interessanti suggeriamo il sito 123stella.astronomiamo.it.
Immagine: Iconic Bestiary/Shutterstock.com
Partyincasa
dicembre 2016